Una mina gallegiante …..
Lo Smeraldo era un sommergibile Italiano della Classe 600, serie "Sirena": fu costruito a Taranto nei Cantieri Tosi nel corso del 1931, e varato nel 1933.
Nel 1937, lo Smeraldo prese parte alla Guerra Civile Spagnola.
L' 11 Giugno 1940 (il secondo giorno della Seconda Guerra Mondiale, per l' Italia), fu il primo sommergibile Italiano ad attaccare una nave nemica al largo di Alessandria.
Nel corso della Seconda Guerra Mondiale, lo Smeraldo svolse 15 missioni.
15 Settembre 1941, lo Smeraldo salpò dalla base di Augusta (Sicilia) diretto a Sud per intercettare un convoglio Alleato lungo i campi di mine al largo della costa Tunisina.
Ma alcuni giorni dopo (la data esatta è sconosciuta, probabilmente tra il 16 ed il 26 Settembre) il sommergibile urtò una mina galleggiante, ed affondò con tutto l'equipaggio al largo di Biserta.
Fonte: testi e immagini tratti da abyssoblu.com
Contatti
ThewreckersteamVia A. Gramsci 54
Cadoneghe
35010
+39.349 4584397
+39.347 3002305
thewreckersteam@yahoo.it