Una batteria costiera…..

Una batteria costiera…..

L' HMS Sikh era un cacciatorpediniere Britannico della classe Tribal, costruito a Glasgow nei cantieri A.Stephens & Sons nel corso del 1936, e varato nel 1937.
Nel Novembre 1938, l' HMS Sikh trasportò la Famiglia Reale Rumena a Dover per una visita di Stato.
Prima dell'inizio della II Guerra Mondiale fu destinato alla base di Malta, e nel Febbraio 1939, insieme al cacciatorpediniere gemello HMS Afridi, prese a bordo alcuni rifugiati della Guerra Civile Spagnola.
Quindi l' HMS Sikh fece ritorno in Gran Bretagne, dove si unì alla Home Fleet: all'inizio della II Guerra Mondiale, effettuò numerose missioni di scorta in Atlantico Settentrionale.
Nel Maggio 1941 prese parte alla caccia della corazzata Tedesca Bismark.
Nel Dicembre 1941, i cacciatorpediniere HMS Sikh, HMS Legion, HMS Maori e HNMS Isaac Sweers silurarono e affondarono gli incrociatori Italiani Alberigo da Barbiano ed Alberto di Giussano al largo di Capo Bon (Tunisia).
L' HMS Sikh prese parte anche alla Prima Battaglia della Sirte.
Il 14 Settembre 1942 l' HMS Sikh e l' HMS Zulu appoggiarono un attacco di commandos sulle coste orientali della Libia.
L' HMS Sikh fu colpito dal fuoco di una batteria costiera: il timone fu danneggiato seriamente, ed un deposito di munizioni esplose, uccidendo molti Royal Marines che erano pronti allo sbarco.
L' HMS Sikh non poteva più manovrare, e l' HMS Zulu cercò di prenderlo a rimorchio, ma altri proiettili colpirono l' HMS Sikh, che cominciò ad affondare; così l' HMS Zulu stese una cortina fumogena tentando di salvare l'equipaggio, ma non riuscì nell'intento.  
Il duello tra le batterie costiere e l' HMS Sikh, immobilizzato, continuò fino all'esaurimento delle munizioni. Alla fine, il cacciatorpediniere Britannico affondò, e i suoi naufraghi furono presi prigionieri.


Fonte: testi e imagini tratti da  abyssoblu.com


Contatti

Thewreckersteam

Via A. Gramsci 54
Cadoneghe
35010


+39.349 4584397
+39.347 3002305