Un siluro …..
L' HMS Mohawk era un cacciatorpediniere Britannico della Classe Tribal, costruito a Southampton dai cantieri Thornycroft nel corso del 1936, e varato nel 1937.
Subito dopo aver completato l'allestimento, l' HMS Mohawk fu destinato alla base di Gibilterra, dove servì sia in pattugliamenti individuali che in scorte di convogli.
Il 16 Ottobre 1939 fu attaccato nell'Atlantico Settentrionale da un bombardiere tedesco Junkers Ju 88: le bombe devastarono il ponte di comando ed il Comandante Britannico e 14 uomini dell'equipaggio morirono. Il 3 Marzo 1940, l' HMS Mohawk scortò il nuovissimo transatlantico Queen Elizabeth nel suo viaggio inaugurale verso New York.
Quando l'Italia dichiarò guerra alla Gran Bretagna (10 Giugno 1940) l' HMS Mohawk fu una delle prime navi da guerra in servizio di scorta ai convogli in Mediterraneo.
Prese parte inoltre alla Battaglia di Calabria (8 Luglio 1940), la prima battaglia che oppose le flotte Italiana e Britannica.
L' 11 Aprile 1941, i cacciatorpediniere Britannici HMS Mohawk, HMS Nubian, HMS Janus e HMS Jervis intercettarono un convoglio Italiano al largo di Capo Bon. L' HMS Mohawk attaccò una nave trasporto Tedesca, ma fu colpito da un siluro lanciato dal cacciatorpediniere Italiano Tarigo.
La poppa fu devastata dall'esplosione, ed il cacciatorpediniere Britannico non potè più manovrare.
Un secondo siluro colpì l' HMS Mohawk nella sala macchine, e il cacciatorpediniere cominciò ad affondare: la poppa toccò il fondo, ma la prua continuava a galleggiare, ed l' HMS Mohawk dovette essere finito a cannonate dall' HMS Jarvis.
41 uomini dell'equipaggio morirono o furono dati per dispersi: i superstiti furono recuperati dall'HMS Nubian.
Fonte: testi e immagini tratti da abyssoblu.com
Contatti
ThewreckersteamVia A. Gramsci 54
Cadoneghe
35010
+39.349 4584397
+39.347 3002305
thewreckersteam@yahoo.it