Presso l'isolotto di le Frioul…..
Il Junkers Ju 88 era uno dei più diffusi ed efficienti bombardieri Tedeschi, nerbo della Luftwaffe durante la II Guerra Mondiale.
Era propulso da due motori Junkers Jumo da 1410 hp, che gli consentivano una velocità massima di 450 km/h; autonomia 2480 km; Una mitragliatrice da 12.7 mm e sette da 7.7 mm; massimo carico offensivo 2000 kg.
Non abbiamo notizie sull' episodio che portò alla caduta di questo particolare Ju 88, ma probabilmente il bombardiere precipitò per un grave guasto ai motori nel corso del 1944.
Almeno un membro dell'equipaggio morì.
Il relitto giace su un fondale sabbioso ad una profondità di -56 m. Solo la parte posteriore fu danneggiata nell'impatto con l' acqua, ed è rimasta drammaticamente piegata a destra, e le eliche si sono spezzate.
La parte anteriore dell' abitacolo risulta deformata, ma la struttura dell'aereoplano è per lo più intatta. Una grande rete da pesca si è impigliata sull' ala sinistra.
L' immersione sul relitto del Ju 88 di Le Frioul è spettacolare ma non facile, sia per la profondità che per l'acqua raramente limpida.
Fonte: testi e immagini tratti da abyssoblu.com
Contatti
ThewreckersteamVia A. Gramsci 54
Cadoneghe
35010
+39.349 4584397
+39.347 3002305
thewreckersteam@yahoo.it