Numerosi relitti .....
L'Alto Adriatico, oltre che riservare molte sorprese dal punto di vista naturalistico, custodisce sui suoi fondali numerosi relitti, mute testimonianze di storia più o meno recente. Si tratta di un mare propenso ad improvvise intemperanze e le cui onde, a causa della poca profondità media, possono in brevissimo tempo assumere dimensioni davvero rilevanti, fino a trasformarsi in vere e proprie muraglie d'acqua pronte a ghermire i natanti. Anche le vicende belliche delle ultime due guerre, che hanno visto la zona del Golfo di Venezia direttamente interessata ad un'intensa attività di combattimenti aeronavali, hanno contribuito a fare delle nostre acque l'ultima dimora di molte navi da guerra le quali, nel corso degli anni, si sono trasformate da micidiali strumenti di distruzione a rifugio e vivaio per miriadi di organismi viventi.
Le lamiere contorte nell'ultimo spasimo di queste potenti macchine sono state colonizzate da spugne, parazoantus, spirografi e molluschi di moltissime specie; gli oblò, le strutture dei ponti e le cabine, una volta occupate dai marinai si sono trasformate in sicuro e confortevole rifugio per scorfani, gronghi ed astici.
Le cime tranciate , fluttuanti, impotenti nell'inusuale elemento liquido, sono diventate efficaci appigli per uova di calamaro e di gattuccio. In pratica la Natura, quasi a voler porre rimedio alla stoltezza dell'uomo, ha "riconvertito" degli strumenti di morte in vitali giardini subacquei.
Ma sotto la superficie, oltre che ad un silenzioso monito alla follia della guerra, si ritrovano anche le storie di persone pacifiche che in mare hanno lavorato duramente per mantenere le loro famiglie, e che d'improvviso hanno dovuto pagare alla loro fonte di sostentamento un tributo inaspettato e terribile.
Storie diverse, ma accomunate da un medesimo destino; storie che cercheremo di raccontare nelle pagine seguenti, dove abbiamo raccolto le vicende passate e le immagini attuali. La prova tangibile che il nostro Mare Adriatico, in ogni frangente, costituisce un meraviglioso grandissimo serbatoio di vita.
Fonte: deltasubadria.it
Contatti
ThewreckersteamVia A. Gramsci 54
Cadoneghe
35010
+39.349 4584397
+39.347 3002305
thewreckersteam@yahoo.it