nelle vicinanze di Portofino .....
Il Calabria era un piroscafo della Navigazione Generale Italiana di 1245 tonnellate di portata, era stato acquistato in Inghilterra ed era adibito alla navigazione tra Genova, Livorno, Civitavecchia e Napoli.
La causa dell'affondamento è da retribuire allo scoppio di una caldaia che generò una tremenda esplosione che spezzò lo scafo in due e scompari nelle acque tra Sturla e Quarto, a circa 4 miglia dalla costa.
Al disastro assistettero oltre ai 13 sopravvissuti, tra cui il comandante Giuseppe Quartino, l'equipaggio del piroscafo "Giava" che si trovava sulla stessa rotta a soli 200 metri di distanza e che diede i primi soccorsi agli uomini che, tuffandosi in mare, avevano trovato l'unica via di salvezza.
Le due navi, erano infatti uscite insieme dal porto di Genova. Secondo le testimonianze il Calabria aveva preso il mare già il giorno prima, ma fu costretto a rientrare in porto, a causa di una avaria per la rottura di una valvola, dove fu eseguita la riparazione. Morirono 28 persone e 5 rimasero ferite.
Località Portofino Visibilità discreta
Profondità minima 48 metri Corrente debole
Profondità massima 60 metri Distanza da riva 1/2 mn
Profondità media 54 metri Tempo di navigazione 5 minuti
Miscela standard GUE
Trimix 18/45 Stato di conservazione discreto
Tipo di nave Piroscafo a vapore
Fonte: testi tratti da portofinodivers.com
Contatti
ThewreckersteamVia A. Gramsci 54
Cadoneghe
35010
+39.349 4584397
+39.347 3002305
thewreckersteam@yahoo.it