In meno di un .....
Il Pontida era una nave mercantile battente bandiera italiana, immatricolata a Genova e di proprietà delle Ferrovie dello Stato.
Caratteristiche principali erano uno scafo in acciaio e poteva raggiungere una velocità di 10 nodi. Fornita di impianto elettrico aveva una motrice a vapore con tre caldaie ed una potenza di 2500cv.
Il 26 novembre del 1917 urtò probabilmente una mina all’altezza di Varazze, venendo da Baltimora, con un carico di grano e farina. Ci fu una forte esplosione all’altezza del mascone di sinistra. La nave affondò in meno di un’ora e ci fu una vittima.
I suoi resti giacciano ad una profondità compresa tra i 64 ed i 75 metri. Sono nettamente visibili ancora i resti del carico.
L’immersione è rivolta a trimix diver con adeguata esperienza di immersioni profonde sui relitti
Fonte: testi tratti da cstigullio.com
Contatti
ThewreckersteamVia A. Gramsci 54
Cadoneghe
35010
+39.349 4584397
+39.347 3002305
thewreckersteam@yahoo.it