Al largo di .....
Il TRANSYLVANIA venne costruito dai cantieri navali SCOTTS’ SB & ENG.CO LtD a GREENOCK su commissione della ANCHOR LINE-HENDERSON nel 1914 e registrato presso il registro navale di Glasgow.
Sontuoso piroscafo a 2 eliche in acciaio, con tre ponti piu’ quello di coperta, aveva una stazza lorda di 14315 tonnellate, con i piu’ moderni apparati di comunicazione dell’epoca tra cui il telegrafo. Il tutto veniva spinto da un motore composto da 4 turbine a vapore, 6 caldaie a doppio fronte e 36 fornaci.
Allo scoppio del primo conflitto Mondiale, l’Ammiragliato inglese requisì la nave per adibirla al trasporto di truppe britanniche nell’area del Mediterraneo.
La mattina del 3 Maggio 1917 salpò da Marsiglia con a bordo 3500 soldati britannici e oltre 60 crocerossine, scortato da 2 cacciatorpediniere Giapponesi, il MATSU e il SAKAKI. Il 4 Maggio, di mattina, con il mare in tempesta, venne centrato da 2 siluri tedeschi provenienti da un sommergibile e andò a picco al largo di Spotorno.
Immediati furono i soccorsi, sia da parte delle cacciatorpediniere Giapponesi che dagli abitanti del luogo, i quali, nonostante le condizioni proibitive del mare, si prodigarono con ogni mezzo per salvare i naufraghi gettatisi in mare.
La tragedia fu comunque immane: ben 311 uomini, rimasti imprigionati nello scafo, vennero inghiottiti dai flutti insieme alla loro nave.
La destinazione di quelle vittime e dei superstiti era la Palestina. Dalle testimonianze pare che, dopo il siluramento, il comandante avesse tentato una disperata virata verso riva, vanificata dai danni ingenti subiti dall’apparato motore.
Nel 1999, dopo anni di ricerche, i sub del CENTRO STUDI ATTIVITA’ MARINARE DI VADO LIGURE, hanno individuato il relitto, tra BERGEGGI e SPOTORNO, ad una profondità di oltre 300 metri perciò ad oggi la nave e’ inesplorata.
A eterno ricordo della sciagura, presso la cittadina di SPOTORNO, nel 1925,venne inaugurato un monumento, a tutt’oggi visibile, raffigurante una grossa croce con un’epigrafe che dice:
DAI SILENZI DI QUESTO MARE
ESULI SPIRITI NAUFRAGHI
DICONO AI SECOLI L’INSIDIA NEMICA AI VENTI CHE PASSANO
LE CANZONI NOSTALGICHE DELLA PATRIA
L’ETERNO SENSO UMANO DELLA STIRPE
AI NAUFRAGHI DEL TRANSYLVANIA AUSPICE SPOTORNO MCMXVII-MCMXXV
Fonte: testi e immagini tratti da coloridelblu.com
Contatti
ThewreckersteamVia A. Gramsci 54
Cadoneghe
35010
+39.349 4584397
+39.347 3002305
thewreckersteam@yahoo.it