A sud ovest di Capo …..

A sud ovest di Capo …..

Il Topazio era un sommergibile Italiano della Classe 600, serie "Sirena": fu costruito a Fiume dai Cantieri Quarnaro nel 1933, e varato nel 1934.
Il Topazio svolse 41 missioni nel corso della Seconda Guerra Mondiale.
Il 12 Luglio 1940, mentre navigava circa 120 miglia a Sud-Ovest di Capo Matapan, il Topazio raccolse da una zattera sei naufraghi del cacciatorpediniere Italiano Espero, affondato più di due settimana prima.
L' 11 Novembre 1940, silurò due trasporti Britannici a Sud di Malta.
Il 10 Settembre 1941, al largo delle coste di Beirut (Libano) il Topazio fermò e (dopo aver fatto evacuare l'equipaggio) siurò il trasporto Britannico Murfete.
L' 8 Settembre 1943, l' Italia si arrese agli Alleati. Il Topazio era al largo delle costa Sarde; ma, a partire dal 10 Settembre, il sommergibile scomparve.
Dopo la fine della guerra, le Autorità Britanniche rivelarono che, il 12 Settembre, un aereo Britannico aveva attaccato ed affondato un sommergibile sconosciuto 28 miglia a Sud-Ovest di Capo Carbonara, nel punto a 38°39'N, 9°22'E.          
Il Topazio avrebbe dovuto issare un pennello nero sul periscopio in segno di resa: perchè quindi fu attaccato? In ogni modo, il misterioso sommergibile era certamente il Topazio.
Il pilota Britannico riferì di aver visto numerosi naufraghi che avevano abbandonato il sommergibile, ma nessun uomo del Topazio raggiunse mai la riva.

Fonte: testi e immagini tratti da   abyssoblu.com
 


Contatti

Thewreckersteam

Via A. Gramsci 54
Cadoneghe
35010


+39.349 4584397
+39.347 3002305