Vecchia nave da carico greca, il Peltastis affondò nella notte tra il 7 e l’8 gennaio 196 8, dopo essersi incagliato sulle rocce nei pressi della baia di Klimno a causa delle forti raffiche di bora che strapparono gli ormeggi effettuati nei pressi di Pazduhovo, vicino a Dramalj, a 2 miglia nautiche a Nord di Crikvenica.
Neppure la forza del motore riuscì a fronteggiare il vento e le onde che scaraventarono la nave contro gli scogli dell’isola di Krk.Nonostante i tentativi del comandante fu impossibile salvare la nave. Morirono nel naufragio 8 persone tra cui il comandante, il cui corpo fu trovato, in uno stato di saponificazione, ancora al posto di comando.Le spoglie del capitano Belesis furono sepolte il giorno 11 novembre 1968 al cimitero di Kozala a Rijeka.Per quanto riguarda il carico della nave al momento dell’affondamento, le notizie in nostro possesso sono imprecise, infatti secondo alcuni trasportava un carico di legname e secondo altri del miele.
Tipo: motonave
Anno costruzione: 1953
Cantiere: D.W. Kremer Sohn, Elmshorn
Dimensioni: 197' 5" x 30' 7" x 18' 8"
Stazza: 874 tsl
Motore: -
Armatore: Chr. M. Sarlis & Co.
Porto di armamento: Pireo (Grecia)
Equipaggio: 13
Data affondamento: 8 gennaio 1968
Causa affondamento: naufragio per tempesta
Esperienza: Intermedia
Profondità massima: 35.00 mt.
Profondità media: 28.00 mt.
Visibilità: Buona
Corrente: Molto leggera
Accesso: Barca 50 min.
La visibilita e normalmente buona, ma questo dipende delle condizioni del tempo, e anche un piccolo maltempo puo peggiorarla. La torcia subacquea fa parte indispensabile dell' attrezzatura subacquea.
Fonte: testi e immagini tratti da: dinemania.it