A Liznjan sulla costa Istriana

A Liznjan sulla costa Istriana

Alla fine della prima guerra mondiale Rossarol era in supporto delle truppe Italiane nei combattimenti nell’Istria e Quarnero. Il 4. Novembre Rossarol era in porto di Pola. Il 16. Novembre con l'ordine di aiutare le truppe Italiane parte per Fiume, dove purtroppo non arrivo mai. Era appena passato il mezzogiorno. Quasi tutto l’equipaggio era a pranzo. Rossarol navigava ad un miglio dalla costa dove doveva essere un passaggio tra il campo minato. Probabilmente non sapremo mai se era un errore del pilota Pizzini o una mina che si e’ staccata dal campo e andava in contro alla nave. L’esplosione era terribile. La nave sě e dimezzata ed in un paio di minuti era gia affondata. Purtroppo la maggior parte dell’equipaggio non ha neanche capito cosa stava succedendo ed era gia tutto finito. Da 134 membri ne morirono 98, comandante incluso. 

Nel settembre del 1919 le famiglie dei deceduti hanno fatto costruire un monumento sulla Punta Munat, all’entrata della baia di Liznjan. Sul monumento ce una tabella con i nomi di tutti i deceduti.

Il relitto oggi giace su un fondale sabbioso a circa 49 metri di profondita’ massima. La prua e rovesciata e staccata dalla poppa.

Fonte: testi e immagini tratti da: divemania.it
 

• Massima profondità: 55 metri
• Minima profondità: 44 metri
• Lunghezza: 85 metri
• Larghezza: 8 metri
(dati tratti da: paviasub.it)


Contatti

Thewreckersteam

Via A. Gramsci 54
Cadoneghe
35010


+39.349 4584397
+39.347 3002305