A largo di Le Castella .....

Si tratta di un relitto di nave mercantile affondata negli anni 30‘. Sembra che fosse un piccolo cargo a vapore che trasportava lingotti di metallo prodotti nelle fabbriche di Crotone. Sorpresa dal mare agitato ha cercato di avvicinarsi alla costa di Le Castella, ignorando la presenza di scogli di arenaria. Infatti dopo l’urto con uno scoglio la nave colò a picco divenendo tutt’uno con lo scoglio che ancora oggi rende pericolosa la navigazione in quel tratto di mare.

Tipologia fondale: Durante questa immersione è possibile vedere la prua con l’argano salpa-ancore, il bigo di carico centrale, l’enorme caldaia in cui si produceva il vapore e vicino il motore a combustione esterna del quale si può ammirare la testa, le varie bielle e l’albero motore, ancora più spettacolare nel suo genere un generatore di corrente a vapore. Con occhio attento nella poppa si riescono a scorgere i lingotti di metallo ricoperti da alghe e piante marine;

Flora e fauna: Durante questa immersione è possibile ammirare tutti i pesci tipici delle coste del mediterraneo, come donzelle sciarrani, occhiate, saraghi, cefali, verdoni e pesci pappagallo, spugne di varia specie, posidonia e altre alghe.

Immersione: Da barca;

Profondità: -8 metri ;

Visibilità: Buona;

Correnti: Scarse;

Difficoltà: Facile. Immersione consigliata ai sub di fine corso di primo livello e prova;

Durata: 40 – 50 minuti;

Periodo d’immersione: Tutto l’anno;

 

Fonte: testi tratti da  calabriainmovimento.com


Contatti

Thewreckersteam

Via A. Gramsci 54
Cadoneghe
35010


+39.349 4584397
+39.347 3002305