A 6 miglia da Porto Levante .....
All'inizio del secolo la pesca veniva effettuata con bragozzi e tartane a vela, ora sostituiti da moderni pescherecci dotati di sofisticate strumentazioni ancora insufficienti talvolta ad evitare nuovi naufragi.
E' il caso del Motopeschereccio "FERREO", affondato nel luglio del 1988 a circa 6 miglia davanti a Porto Levante su un fondale di 30 metri.
Il robusto fasciame, costruito per reggere ai più violenti colpi di mare, non ha resistito alla collisione con una nave mercantile greca, complici la nebbia e l'eccessiva fiducia nei sistemi di guida automatica.
Il tremendo impatto ha sollevato la prua di diversi metri, poi schiantandosi e provocando l'immediato affondamento.
Le reti sono ancora appese alla gru di poppa.
In quel momento non erano calate ed hanno quindi seguito il triste destino del "Ferreo": si trovano ancora appese alla gru poppiera, ed assieme alle numerose altre apparteneti a diversi pescherecci successivamente impigliatesi sul relitto costituiscono una sorta di bozzolo che avvolge il fasciame e le strutture del ponte.
Il naufragio fortunatamente non ha causato vittime.
Il Ferreo aveva una lunghezza di 23 metri. Con l'aiuto dell'ecoscandaglio ritorniamo sul relitto dopo qualche anno.
A stento riusciamo ad individuarlo perché completamente avvolto dalle reti lasciate da altri pescherecci.
E' diventato molto pericoloso per noi subacquei anche solo l'avvicinarsi.
La cabina di pilotaggio è stata eletta a dimora da un bel branco di merluzzetti, che con i loro riflessi d'argento sfilano tra il fasciame sconnesso.
Fonte: testi e immagini tratti da deltasubadria.it
Contatti
ThewreckersteamVia A. Gramsci 54
Cadoneghe
35010
+39.349 4584397
+39.347 3002305
thewreckersteam@yahoo.it