A - 30 metri …..
Il Città di Sassari era un postale-passeggeri, costruito in legno e ferro a Riva Trigoso nel 1910.
All'inizio della I Guerra Mondiale, il Città di Sassari e le suegemelle, il Città di Messina e il Città di Palermo, furono convertiti in incrociatori ausiliari,e prestarono servizio in operazioni di scorta a convogli o come trasporti veloci. Tutte e tre furono affondate nel volgere di pochi mesi.
Il 1 Dicembre 1917, il Città di Sassari stava scortando tre navi da carico, quando il convoglio fu attaccato al largo della costa tra Loano e Ceriale: un siluro colpì l'incrociatore, che affondò rapidamente. Quattro uomini dell'equipaggio morirono.
Il relitto giace su un fondale sabbioso, a una profondità di -30m. Lo scafo è in cattive condizioni (il Sassari dopo la guerra fu parzialmente smantellato per recuperarne i materiali), e molte reti da pesca sono impigliate nei suoi resti.
Le parti più interessanti del relitto sono la poppa e la sezione centrale.
Posizione: 44°06'350"N; 8°15'265"E
Fonte: testi e immagini tratti da abyssoblu.com
Contatti
ThewreckersteamVia A. Gramsci 54
Cadoneghe
35010
+39.349 4584397
+39.347 3002305
thewreckersteam@yahoo.it